Gnocchi taleggio e speck
martedì 14 febbraio 2017
Gli gnocchi sono sempre gli gnocchi, a me piacciono davvero molto ed è uno dei pochi piatti che davvero mi soddisfano e mi saziano!
Ottimi con burro e salvia oppure con un formaggio più forte per rendere il gusto più speciale, a me piacciono davvero molto quelli con il gorgonzola ma per evitare di mangiare gorgonzola a palate ecco una versione con taleggio e speck che udite udite trovo anche in Germania 😃😃😃😃
Curiosità💙💬
A Roma è usanza mangiare gli gnocchi al giovedì. Noto è il detto romano "Ridi, ridi, che mamma ha fatto li gnocchi". Mentre in Campania è usanza mangiarli alla domenica conditi con ragù e mozzarella e gratinati al forno. In Piemonte invece sono famosi gli gnocchi con il formaggio Castelmagno.
Ingrediendi:
500 gr. patate farinose
150 gr. farina 0
1 uovo
200 gr. taleggio a pezzettini
4 fette speck tagliato sottile
Sale q.b.
Pepe q.b.
Latte q.b.
Procedimento:
In una pentola facciamo cuocere, in acqua salata, per circa 40 minuti le patate finché non saranno cotte.
Scolate le patate e passatele con lo schiacciapatate, aggiungete l'uovo e la farina e formate un panetto. A questo punto prepariamo gli gnocchi.
Formare dei filoni da 1-2 cm di diametro e ricavare gli gnocchi. Adagiarli su un canovaccio pulito ed infarinato.
Ora prepariamo la salsa: in una padella tipo Wok aggiungiamo un filo di olio e lo speck ridotto a tocchetti quando sarà croccante aggiungere il taleggio a pezzetti e un filo di latte alfine di crere una crema.
Facciamo bollire l'acqua salata e versiamo gli gnocchi, scolare con una schiumarola quando saranno venuti a galla e metterli nella pentola con la crema di speck e taleggio, lasciarli mantecare un attimo e aggiungere una spolverata di pepe nero.
Buon appetito!💙💚
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento