Siete stanche del solito hamburger di manzo? Ecco una ricetta davvero sana e nutriente, valida anche per chi non è vegetariano ma che vuole ridurre il consumo di carne, è anche adatto ai piccini ed è un ottimo modo per far mangiare legumi che spesso non vengono amati dai bambini.
Ingredienti (8 porzioni):
500 gr. di ceci
2 uova
2 cucchiai di senape
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
2 fette di pancarré
Sale q.b
8 panini da hamburger medi
Insalata q.b.
Pomodori q.b.
Salsa ketchup q.b.
Maionese q.b.
Procedimento:
Per prima cosa scolate bene i ceci cotti e metteli in un frullatore con aglio, scalogno, senape, uova e il pancarré a pezzetti aggiungete sale e pepe.
Frullate il tutto fino ad ottenere una massa granulosa, a questo punto estraete metà del composto e ponetelo in una ciotola. Frullate il resto del composto fino a che diventi una crema liscia e omogenea. Mettete la crema ottenuta nella ciotola con l'altro composto e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Con questo impasto formate 8 hamburger che dovrete poi cuocere su una bistecchiera ben calda, rigirate da entrambi i lati. Servite gli hamburger ben caldi con lattuga, pomodori, maionese e ketchup con i classici panini da hamburger. Ovviamente potete aggiungere al panino tutti gli ingredienti e le salse che più' vi piacciono!
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento